Rinnova i tuoi serramenti: risparmio e stile per te
Stai pensando al rinnovo o alla sostituzione di serramenti e porte? Compila il formulario e in poco tempo riceverai 3 preventivi da tre aziende o professionisti del territorio comasco. Ogni richiesta è gratuita e senza impegno.
- Ti fai subito un’idea dei costi
- Troviamo noi le ditte per te
- È senza impegno
Cambiare serramenti: questione di esigenze
L’acquisto di nuovi serramenti rappresenta una scelta di grande importanza che può essere fatta per diversi motivi: dalla necessità di rendere la casa più sicura, alla voglia di risparmiare energia grazie a porte e finestre isolanti, ad una esigenza puramente estetica.
Ma qualunque sia il motivo deve essere fatta con cura. Abbiamo preparato questa breve guida per una scelta efficace e ragionata.
Sostituzione finestre
La sostituzione delle finestre comporta anche la scelta del materiale da usare. Serramenti in legno, PVC o alluminio hanno pro e contro e diverse fasce di prezzo.
Sostituzione porte finestre
La sostituzione delle porte finestre comporta un miglioramento del comfort e della qualità degli ambienti, migliorando l’isolamento e la sicurezza.
Sostituzione porte interne
Le porte interne possono raggiungere una grande ricercatezza a livello estetico e di materiali. Scegli tra porte in legno, laminato o cristallo per uno stile unico.
Sostituzione porte ingresso
La porta di ingresso, sia che si tratti di un appartamento o di una villetta, deve avere caratteristiche di resistenza, sicurezza e isolamento termico e acustico.
Una scelta di stile
I serramenti sono uno dei principali alleati per dare personalità all’appartamento. I modelli di persiane e porte tra cui scegliere sono davvero tantissimi e presentano una grande varietà di materiali e finiture possibili.
Pensa allo stile di arredamento che vuoi dare alla tua casa e scegli i serramenti che sono in perfetto stile con il resto dell’ambiente.
Il materiale prima di tutto
Con finestre e porte finestre, una delle prime cose da fare è scegliere il materiale. Serramenti in PVC, in legno, in alluminio: ognuno ha proprietà diverse e stili utili per soddisfare esigenze diverse in ambito di risparmio energetico, di estetica e di sicurezza.
Ogni materiale ha vantaggi e svantaggi ed è utile informarsi preventivamente per evitare di farsi condizionare dalle tendenze del momento e prendere una decisione pratica e funzionale.
Legno: isolante termico in stile classico
Il legno è un ottimo isolante termico e acustico. Essendo un materiale naturale, poi, si presta in modo ottimale a rispettare l’ambiente. I serramenti in legno sono indubbiamente belli da vedere e, di conseguenza, richiedono manutenzione meticolosa e continua. Il prezzo dei serramenti in legno? Dipende dalla qualità e dalle eventuali lavorazioni del materiale.
PVC: sicurezza e resistenza in stile minimal
I serramenti in PVC si incorporano perfettamente in appartamenti dallo stile moderno e minimalista. Il PVC è, come il legno, un ottimo isolante termico e acustico e promette maggiore resistenza alle intemperie. Grazie alla bassa conducibilità termica, queste porte e finestre assicurano un totale isolamento dal gelo e dalla neve in inverno e dall’acqua e dal vento.
Alluminio: personalizzazione e leggerezza
Leggeri, robusti e resistenti agli agenti atmosferici, i serramenti in alluminio sono spesso utilizzati per le persiane. Questo materiale può essere verniciato con tecniche di verniciatura a polveri o a sublimazione in tutti i colori della scala RAL e in tutte le varie finiture, compreso l’effetto legno.
Materiali combinati per uno stile unico e personalizzato
I serramenti realizzati in materiali combinati prendono gli aspetti positivi di tutti i materiali e creano un risultato spesso in grado di soddisfare tutte le esigenze di praticità e di design.Le principali combinazioni sono: Legno e alluminio, PVC e legno e PVC e alluminio
Confronto materiali
LEGNO | PVC | ALLUMINIO | |
---|---|---|---|
Stile | ☆☆☆ | ☆ | ☆☆ |
Impegno per manutenzione | ☆☆☆ | ☆ | ☆ |
Rapporto qualità/prezzo | ☆☆☆ | ☆☆ | ☆ |
Sicurezza | ☆☆ | ☆ | ☆☆☆ |
Durata nel tempo | ☆☆ | ☆☆☆ | ☆☆☆ |
I sistemi di apertura
A battente, a ribalta o scorrevole? Per le finestre in genere è bene scegliere un infisso che dia la possibilità di essere aperto sia a battente che a ribalta: potrai così decidere se aprire completamente la finestra o se lasciare solo uno spiffero.
Per le grandi aperture o per le porte finestre in generale è comodo scegliere una porta scorrevole che può essere realizzata anche a scomparsa.
Le porte interne
I modelli delle porte interne sono davvero molti e la scelta va fatta principalmente in base allo spazio che si ha a disposizione, senza però dover sacrificare l’estetica.
Porte scorrevoli, a soffietto, classiche battenti, a vetri, a filo-muro. Lasciandoti consigliare da un esperto troverai sicuramente la soluzione migliore per casa tua.